Visualizzazione post con etichetta africa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta africa. Mostra tutti i post

venerdì 25 novembre 2011

Radio Conga e lo Swahili



Karibu Jambo Buana Leo Jua Kali Sana.
Karibu Jambo Buana Leo Jua Kali Sana.
Asante Sana Icio Asante Sana..Kesho Apana, Apana Jua Kali Sana.
Olèlè Olèlè Malibà Ma’ka’si, Olèlè Olèlè Malibà Ma’ka’si.Luka! Asante Sana Icio…
Mimi Nakupenda Wewe…

Superfluo ricordare che amo lo Swahili, lingua che si parla in Kenya e Tanzania.
Nel lontano 2002 sono stata in Kenya ma la situazione non mi ha portato più di tanto a sforzarmi con lo Swahili, mentre nel 2007 in Tanzania mi sono buttata per sopravvivenza e direi che se rimanevo più che il mio mesetto potevo migliorare, ma per le necessità mi facevo capire, con quei fregoni di Tanzaniani..furbetti che non siete altro...:)

Insomma mi piace molto questa canzone dei Negrita perchè comincia e finisce con alcune frasi in Swahili che significano:

Benvenuto, ciao signore, oggi c'è molto sole (è molto caldo)
Benvenuto, ciao signore, oggi c'è molto sole (è molto caldo)
Grazie molte Icio, grazie molte..domani no, non ci sarà molto sole (non sarà caldo).
.....Olèlè... :)
mi piaci/sei bellissima...

Tipiche frasi convenevoli che si fanno quando ci si incontra...poi loro durano 10 minuti a controbattersi..è fantastico ascoltarli.....ma dai, devo aspettare ancora  un pò, il piccolo Diabolik non sopporterebbe i vaccini ;) ma poi via nella mia Africa, certo, di sicuro, ti ci porto piccoletto, non vedo l'ora...

venerdì 18 febbraio 2011

Parlo di Africa_amo l'Africa_parte 2°

Son tornata a Makalala,
col pensiero però.
Ecco i miei compagni di avventura africana,
in questo villaggio ho vissuto in mezzo a gente super.
Fiore (sx) è arrivato un mesetto dopo ma comunque anche lui ha vissuto
l'aria di Makalala; Roger (dx), Zanzibarino e sempre fashion!!
Gianni, incredibile cesenate con la calma che scorre nelle vene,
con lui ho vissuto tutta l'esperienza in Tanzania.
Barbarina, cuoca rilassata e simpaticissima :)


A Makalala in certe sere di nostalgia si fabbricavano Strozzapreti al sugo!
Ma i romagnoli cosa vogliono fare senza il loro cibo tipico??? non ce la possono fare...

Dezarie.
Devo dire Grazie a Dezarie!
Le sue canzoni sono state la colonna sonora indistinta di questa avventura africana,
sia mentra dipingevamo la nuova cucina dei bimbi,
sia mentre viaggiavamo nel cassettone della Toyota verso Iringa,
sia mentre stavamo nel cortile tutti insieme.
Vi penso.

mercoledì 26 gennaio 2011

Fiorino il libertino :)

Siccome ancora non ho proferito parola sul mio super marito,
stasera faccio il pieno di lui.
Perchè Fiorino il libertino è un personaggio in cerca di autore.
Perchè Fiorino il libertino ho voglia di rivederlo come la foto qui sopra e quella qui sotto.
Dove con lo sguardo mi dice ma che ca**o vuoi da me,
qui sto da Dio e non mi serve nessun'altro e nient'altro.
Gli esseri umani? bah.

Voglio respirare ancora la sua gioia di libertà.
Voglio sentirlo dire che sta bene,
voglio vederlo all'opera altrove.
E non al capolinea.
In queste foto eravamo in Tanzania e a Zanzibar,
ora siamo proiettati dall'altra parte dell'emisfero,
ma questo non cambia,
abbiamo voglia di vivere altrove e l'abbiamo sempre saputo.
E' ora.
C'è un tempo per tutto, sta maturando anche questo tempo qui.

Mica male qui.

Ho poi un consiglio da dare:
visita il sito di Winki, un amico che vive in Australia, a Margaret River,
uno scrittore innamorato di quell' isoletta lì :) l'Australia.
Ha intervistato Fiorino,
un pò qua, un pò là..spunto anche io :)
leggi l'intervista poi acquista i libri di Winki :)))

lunedì 10 gennaio 2011

Jambo Bwana (Swahili)

Eccoci.
L'Africa se ne sta buona nel mio cuore
poi ogni tanto decide di bussare e chiedere quando ci vediamo.
Oramai sono 3 anni che non ci vediamo, avevo preso un buon ritmo, una/due volte all'anno camminavo verso casa e andavo ad abbracciarla.
Quando ero all' orfanotrofio in Tanzania avevo imparato un pò di Swahili,
così mi sono ricordata di questa canzone che è stata la prima che ho conosciuto in questa lingua stupenda e musicale, quando ancora anni prima sono andata in Kenya.
Che amore che provo.
Ma sei meravigliosa e pericolosa signora Africa,
ora ho un figlio che aspetta di crescere un pò per venire a trovarti, sarebbe troppo presto adesso.
Non essere gelosa se sono proiettata verso l'Australia,
il futuro di mio figlio ora è più importante di tutto.
Hakuna Matata africa mia.



Jambo, jambo bwana
Habari gani, Nzuri sana.
Wageni, wakaribishwa
Kenya yetu, Hakuna Matata.
Kenya nchi nzuri, Hakuna Matata
Nchi ya maajabu, Hakuna Matata
Nchi yenye amani, Hakuna Matata
Hakuna Matata, Hakuna Matata
Watu wote, Hakuna Matata
Wakaribishwa, Hakuna Matata
Hakuna Matata, Hakuna Matata

Ciao, ciao signore
Come stai? Molto bene.
Stranieri, siete i benvenuti
nel nostro Kenya non c'è nessun problema.
Il Kenya è un paese bellissimo, non c'è nessun problema
un paese meraviglioso, non c'è nessun problema
un paese tranquillo, non c'è nessun problema.
Chiunque, non c'è nessun problema
è benvenuto, non c'è nessun problema

martedì 28 dicembre 2010

L'ombelico del mondo.

Shake shake baby.
Questo video è troppo carico
e poi essendo africana
mi stà particolarmente a cuore.
Listen and shake!

giovedì 18 novembre 2010

Posso prenotare un sogno x stanotte?





Vorrei tanto vedervi di nuovo.
Vorrei tanto scoprire che siete diventati alti fino al primo bottone della mia camicia.
Vorrei abbracciarvi e sentirvi stridere parole swahili.
Posso prenotare un sogno x stanotte?
Ci vediamo tutti lì?

giovedì 11 novembre 2010

Parlo di Africa.Amo l'Africa

...ma dove và a finire una Alice che ancor prima di partir per l'Africa aveva il mal d'Africa?
...dove butta i pensieri chiusi nelle nuvolette disegnate a fumetto?
...ma come riesce ad avere tanta bella inquietudine tutta insieme?
...che quando partiva per la sua Africa, dopo un mese voleva tornare.
...ma che poi dopo due giorni voleva ripartire.
"ohi ma L'africa l'è periculosa"
"mo perchè devi andar a complicarti la vita?"
"qui si sta così bene, NON SUCCEDE NULLA."
Appunto.
"mo cosa vuoi che ci sia là? in mèz a tot chi nìgar"
Appunto.
L'Africa mi è sempre mancata come se fosse una persona cara.
Ogni anno tornavo là con la smania di essere là.
Ogni anno ripartivo perchè sentivo il bisogno di "tornar verso casa".
E ora non son da meno.
La penso, la mia Africa.
Voglio sentire ancora la polvere sù per il naso, che quando starnutisco, esce la candela rossa.
Ho le ciglia rosse, i capelli rossi, la pelle rossa,
ok dà fastidio,
anche perchè ci sono 37 gradi e c'è più umidità che dentro una pentola di acqua che bolle,
ma sono a Timbuctù.
Porca vacca.
Sono a Timbuctù.
Voglio sentire ancora i bambini di Makalala cantare la mattina appena svegli,
che proprio quando prendo sonno,
perchè ero troppo emozionata per addormentarmi prima,
vorrei zittirli con un latte caldo e biscotti.
Allora esco e vado verso di loro,
sono tanti e non ci riesco ad abbracciarli tutti,
bisogna esser bravi ad essere equi con l'affetto in questi posti...
(non sono brava).
Che per arrivare al villaggio devi far altri due giorni di viaggio da quando sbarchi dall'aereo:
Dar Es Salaam: a qualsiasi ora arrivi devi fermarti a dormire lì perchè il viaggio in pullman dura 8 ore e non penso proprio che ti convenga viaggiar su quei cosi di notte, no no.
"Mo in che posti ti piace andare?
vèh che c'è la malaria giù di là!"
LO Sò.
Dormo al "WMCA", prima scatto delle foto della mia stanza, poi mi imbriglio nella zanzariera che protegge il letto, non me perchè ci sono dei buchi e le zanzare mi dicono CiAo.
Non ti preoccupare ALi, solo la femmina di zanzara (acc!) porta la malaria, saranno mica tutte donne queste qui!
Ma sono in Tanzania.
Porca vacca.
Sono in Tanzania.
Poi corro verso il MArocco.
"Ma In MArocco a fare? u iè la zenta maruchèna"
Appunto.
"non mangiare mica per strada"
Invece si.
-fine prima parte-